
AGRITURISMO
PODERE
SANTA


STORICA CASA E FAMIGLIA
Fra mare e campagna, di ieri e d'oggi... Edificata per voler di Francesco Vivarelli Colonna, negli anni '20 e '30 l'oggi chiamata Podere Santa Virginia. Finalmente libere dal morbo della malaria che ogni anno mieteva numerosissime vittime, le piano e colline d'Albegna divennero coltivabili e popolate, destinate in particola alla produzione di grano e alla transumanza dell'alta Toscana. I poderi vennero destinati alla "mezzadria" vecchia formula di contratto tra latifondisti e coltivatori. Questa tipologia di accordo è stata il principio che ha dato forma all'agricoltura della Maremma fino al maggio del 1982 quando fù abolita. Francesco, uomo di grande fede che ebbe la sciagura di perdere gran parte dei suoi parenti, decise di dare ai poderi da lui commissionati i nome santificati dei membri della sua famiglia e in nostro in particolare fu dedicato a sua moglie, Virginia Bartolini Baldelli.
I MEZZADRI E I PODERI COLONICI
Gli ultimi Mezzadri a chiamare Santa Virgina casa furono i fratelli Alvaro e Amerigo Amorelli, arrivati nel 1960 da Foiano della Chiana (Arezzo). Ebbero a conduzione 43 ettari della proprietà Vivarelli Colonna fino alla prima metà degli anni '80. Oltre a coltivale abilmente grano, vigna ed erbai, i fratelli erano rinominati per la loro conoscenza e destrezza con il bestiame. Allevavano più di 40 Chianine (tra cui il leggendario Efo di ben 14 quintali), oltre maiali e galline. Ciascuno dei poderi colonici era progettato per essere completamente autosufficiente, dotato di un locale abitativo a pianta quadra distribuito su due piani, un locale dedicato alla rimessa per i carri e gli attrezzi, un pozzo munito di pompa a vento ed una piccola struttura che fungesse da porcilaia annessa ad una concimaia. Negli anni '50, a seguito della necessità di accasare diversi capi di bestiame, si decise di aggiungere una lunga stalla al locale abitativo. Le strutture fatte di mura in mattoni e pietra, con i tradizionale tetti in cotto rimasero iconiche e rappresentano ancora oggi la pragmaticità dell'epoca ed una filosofia di principi soldi, tipici di quel periodo storico. Le strutture e le esperienze come quelle dei Mezzadri come i fratelli Amorevoli, tramandate da generazioni in generazioni mutate con il sudore, la polvere, i calli e le redini del giogo, ad avere fatto la storia della Maremma.
con la fine della Mezzadria, numerosi casali come Santa Virginia caddero in disuso, divenendo ruderi rimembrati della vecchia Maremma, spesso demoliti o lasciati consumare dalle intemperie. Nei primi anni 2000 fu Roberto Vivarelli Colonna, nipote di Francesco, che rifiutandosi di abbattere un pezzo di storia si incaricò di restituire vita al podere, restaurandolo e convertendolo in appartamenti: nacque così l'Agriturismo Santa Virginia.


ARRIVANDO A OGGI ...
con la fine della Mezzadria, numerosi casali come Santa Virginia caddero in disuso, divenendo ruderi rimembrati della vecchia Maremma, spesso demoliti o lasciati consumare dalle intemperie. Nei primi anni 2000 fu Roberto Vivarelli Colonna, nipote di Francesco, che rifiutandosi di abbattere un pezzo di storia si incaricò di restituire vita al podere, restaurandolo e convertendolo in appartamenti: nacque così l'Agriturismo Santa Virginia.
Nel 20... i figli di Roberto, Niccolò Vivarelli Colonna (anni .. )e Vittoria Vivarelli Colonna (anni.. ), decisero di tornare in Maremma e si presero a cuore l'Agriturismo, cominciando a poco a poco a renderlo un vero e proprio luogo di accoglienza.
Cominciando dalle fondamenta strutturali, varie modifiche per ogni appartamento per garantire ad ogni ospite una spazio confortevole, i luoghi comuni come la moderna piscina adatta a tutte le età e l'ampio terrazzo adiacente alla piscina che prima era la vecchia concimaia ora è luogo comune per godersi uno splendido panorama.
A distanza di due anni il team si è ampliato e possiamo dire che siamo ragazzi giovani, ognuno con le proprie caratteristiche e peculiarità che con tanta voglia di migliorare e dare valore a questa magnifica terra che è la maremma ricca di potenzialità
​