Regolamento
Vi ringraziamo per il vostro interessamento e, nel darvi un cordiale benvenuto, vogliamo mettervi a conoscenza delle regole dell’Agriturismo Santa Virginia. Vi preghiamo pertanto di leggere attentamente il regolamento e le norme comportamentali che ogni ospite dovrà assumere. La struttura è più di ogni altra cosa la residenza degli ospiti che hanno deciso di soggiornarvi, chiediamo pertanto di rispettarla e trattarla come si avrebbe cura della propria dimora. Ai fini di buona convivenza vi chiediamo di osservare non solo le regole dettate dalla legge ma anche quelle dettate dal semplice buon senso e dal reciproco rispetto. La vostra collaborazione sarà fondamentale per trascorrere tutti un più piacevole soggiorno. La Direzione si riserva la facoltà di modificare il presente regolamento per ragioni di opportunità e funzionamento dei servizi affiggendo le modifiche alla reception dell’Agriturismo. Il presente regolamento è parte integrante del Modulo di Prenotazione, per tutto quanto non esplicitamente citato si fa riferimento alle normative vigenti, al buon gusto ed al buon senso di ciascuno nell’interesse di tutti.
SIAMO A DISPOSIZIONE DEGLI OSPITI PER OGNI NECESSITA’, RICORDIAMO COMUNQUE ESSENDO LA STRUTTURA UN AGRITURISMO DI RISPETTARE GLI ORARI DA NOI INDICATI!
1 INDICAZIONI GENERALI:
-
Il regolamento della struttura ricettiva “Agriturismo Santa Virginia”, è istituito per garantire a tutti un uniforme, ordinato, sereno e pacifico utilizzo della stessa. Esso ha natura contrattuale tra “Agriturismo Santa Virginia” e l’Ospite e pertanto, la richiesta di soggiornare in Agriturismo e l’accettazione da parte dell’agriturismo implica consenso totale del presente Regolamento.
-
Tutti gli ospiti sono tenuti a rispettare il regolamento interno della struttura ricettiva, consultabile nella reception dell’Agriturismo.
-
L’inosservanza del Regolamento e delle ulteriori disposizioni della Direzione può comportare l’allontanamento dalla Struttura del trasgressore, saldo dell’intero conto e relativa segnalazione del fatto a tutte le organizzazioni turistiche nazionali ed internazionali, salvo segnalazione anche alle Pubbliche Autorità nel caso in cui l’inosservanza possa eventualmente far supporre la commissione di un reato.
-
Devono essere altresì rispettate tutte le indicazioni specifiche riportate nei cartelli posti nell’area di proprietà e/o di pertinenza dell’Agriturismo
-
I genitori (o chi ne esercita legalmente la potestà) sono solidalmente responsabili degli atti compiuti dai loro figli minori all’interno dell’Agriturismo e sono tenuti a sorvegliarli e ad accertarsi che mantengano un comportamento educato e rispettoso verso gli altri, sotto la propria diretta responsabilità. È vietata qualunque attività che possa recare disturbo agli altri Ospiti. Devono essere rispettate, in generale, tutte le norme del presente regolamento di contratto.
-
La condotta tenuta tanto da maggiori di età, quanto da minori, è ritenuta contrattuale rilevante e, pertanto, ogni trasgressione alle norme del presente regolamento e alle comuni regole di convivenza civile e di buon andamento dell’Agriturismo comporterà, secondo il giudizio demandato contrattualmente in via inappellabile alla Direzione, l’immediata risoluzione del contratto per fatto dell’Ospite e l’allontanamento dell’Agriturismo entro 5 ore dalla contestazione dei fatti. In tal caso la Direzione dell’Agriturismo è legittimata a trattenere le somme già versate ed a esigere le somme residue, anche a titolo di risarcimento del danno, salvo il diritto al risarcimento del maggior danno appurato.
-
La Direzione, come previsto dalle vigenti leggi della Repubblica Italiana, ha diritto di espellere senza preavviso chiunque non rispetti il Regolamento o si comporti in modo da creare danno o disturbo.
-
La direzione si riserva di modificare in qualsiasi momento il presente Regolamento, che sarà disponibile presso la reception dell’Agriturismo
-
DATI PERSONALI:
-
Ai sensi dell’art. 13 del D.L. 30.06.2003 N. 196, tutti i dati personali dei nostri Clienti saranno trattati sia mediante sistemi informatici sia manualmente, al fine di espletare obblighi fiscali (redigere fatture, registrare dati ecc.) e fornire il servizio richiesto.
-
Al momento dell’arrivo verrà richiesto ai clienti un documento di riconoscimento ai fini della comunicazione della presenza agli organi di polizia competenti.
-
I clienti riceveranno, nei giorni precedenti all’arrivo in struttura, una email dal nostro sistema di gestione “Avaibook” chiedendo la compilazione di un apposito forum per i dati personali così da facilitare il check-in. Tale operazione è opzionale e non obbligatoria, l’eventualmente compilazione non esima gli ospiti dal presentare il proprio documento in corso di validità al loro arrivo.
-
-
PRENOTAZIONE:
-
Per informazioni è possibile contattare la reception dell’Agriturismo al telefono, via E-mail o di persona.
-
Le prenotazioni si possono effettuare inviando una richiesta scritta all’indirizzo di posta elettronica agri@poderevirginia.com oppure telefonicamente al numero +39 324 624 1767.
-
Nella richiesta di prenotazione deve essere indicato il numero e tipo di stanze/appartamenti richiesti, nome, cognome, data di arrivo, data di partenza, numero di adulti e bambini, età dei bambini (per poter proporre preventivi su misura per le diverse esigenze), recapito telefonico, e-mail per comunicazioni. Vi preghiamo di indicare anche l’orario stimato del vostro arrivo e la preferenza di disposizione dei letti.
-
Pagamento della CAPARRA. A conferma della prenotazione, salvo diversa indicazione, è richiesto, come garanzia di prenotazione, il versamento della caparra confirmatoria del 30%, effettuabile tramite bonifico bancario. La caparra deve riportare i riferimenti della prenotazione (nome stanza/appartamento, nominativo, periodo di soggiorno).Il cliente perde la caparra qualora cancellasse la prenotazione nei 10 giorni prima dell’arrivo. Verrà invece trattenuta la somma corrispettiva al 50% dell’importo del soggiorno qualora cancellasse la prenotazione nelle 48 ore precedenti all’arrivo.
-
È obbligatorio effettuare il saldo nelle 72 ore precedenti all’arrivo in struttura. In caso di cancellazione nelle 48 ore precedenti verrà trattenuta la somma corrispettiva al 50% dell’importo del soggiorno. In caso di no-show verrà trattenuta l’intero saldo del soggiorno.
-
La conferma della prenotazione avviene una volta versata la caparra.
-
Le tariffe si intendono giornaliere (per notte) indipendentemente dall’orario di ingresso.
-
Le date bloccate al momento della prenotazione rimangono valide per tutti il periodo di permanenza. Se si volessero modificare le date deve essere necessariamente comunicato prima del saldo totale e previa disponibilità.
-
Bambini 0 – 3 anni: l’Agriturismo, se richiesto espressamente nella prenotazione, mette a disposizione, salvo esaurimento causato da eccessive richieste, i lettini da campeggi.
-
-
VARIAZIONI ALLA PRENOTAZIONE, CANCELLAZIONE:
-
Nel caso che il cliente fosse impossibilitato ad occupare gli alloggi nel periodo prenotato a causa di difficoltà con i mezzi di trasporto, errori o altre ragioni personali, non è normalmente previsto rimborso per partenze anticipate o ritardi all’arrivo.
-
Preghiamo la gentile clientela di comprendere che il periodo prenotato sarà addebitato interamente anche in caso di partenza anticipata: dovrà essere comunque corrisposto per intero l’importo del solo pernottamento per le notti rimanenti, consigliamo in ogni caso di contattare la reception per maggiori dettagli.
-
I clienti che partono in anticipo sono tenuti a pagare l’alloggio per i restanti giorni della prenotazione ai sensi dell’art. 1385 -1386 cc
-
In caso di malintesi al momento della prenotazione, la direzione si impegna a provvedere, quando possibile, a diversa sistemazione in camere o appartamenti equivalenti.
-
-
SALDO DEL SOGGIORNO:
-
Il saldo del soggiorno è dovuto 72 ore prima dell’arrivo, salvo accordo con la Direzione.
-
PRECONTO e VERIFICA: prima del saldo del conto è possibile richiedere la visione del conto e degli addebiti per la verifica. Eventuali errori o mancanze devono essere segnalati prima dell’emissione del conto o comunque non successivi la vostra partenza, non si accettano reclami futuri.
-
FATTURA: in caso necessitiate di fattura, siete pregati di segnalarlo al momento del check – in fornendoci i dati dell’intestazione ed eventuali altre informazioni. In caso contrario emetteremo semplice ricevuta e non sarà possibile il successivo annullamento.
-
SALDO DELLA CAMERA/APPARTAMENTO: il saldo della camera dovrà essere pagato 72 ore prima dell’arrivo, salvo differenti accordi con la Direzione. È possibile saldare in contanti per un importo massimo di 5.000,00 (salvo modifiche di leggi relative al pagamento in contanti) oppure con carta di credito.
-
CONSUMI EXTRA: i consumi extra non ancora rilevati dal personale dell’Agriturismo devono essere comunicati al momento del check-out
-
OSPITI NON DICHIARATI: le eventuali persone ospitate nella stessa stanza/appartamento, ma non dichiarate al momento della prenotazione o al momento dell’arrivo, verranno addebitate al titolare della prenotazione con tariffa maggiorata del 40% sul prezzo giornaliero. La Direzione e della proprietà di denunciare alle autorità di P.S. tutte le persone non autorizzate, trovate all’interno dell’Agriturismo.
-
ADDEBITO PERDITA CHIAVI: la perdita o la rottura delle chiavi verrà conteggiata con un minimo di euro 10,00
-
ADDEBITO DANNI: gli ospiti rispondono e vengono chiamati a risarcire danni da loro causati o causati da persone o animali sotto la loro responsabilità. IN CASO DI BIANCHERIA MANCANTE, SAREMO COSTRETTI AD ADDEBITARLA SUL CONTO
-
-
ARRIVO (CHECK- IN):
-
ORARIO DI ARRIVO: Check-in 16:00 – 21:00 eventuali arrivi successivi a questo orario devono essere segnalati alla reception al momento della prenotazione e concordati per accettazione della stessa. Il caso di arrivo oltre le ore 21:00 la Direzione si riserva il diritto di applicare un supplemento di euro 10,00 a ora. Se per causa di forza maggiore, non sia possibile arrivare nei tempi previsti, è indispensabile avvertire l’Agriturismo.
-
DUCUMENTI DI IDENTITA’: all’arrivo i genitori ospiti dovranno essere provvisti di documenti di riconoscimento, compreso quello dell’eventuale minore
-
ACCETTAZIONE MINORE: età minima per affittare una camera/appartamento: 18 anni. I minori non accompagnati da persone di maggiore età, verranno accettati solo se in possesso di liberatoria sottoscritta dai genitori (o da chi ne esercita legalmente la podestà), con loro recapito telefonico di reperibilità e copia documento.
-
REGISTRAZIONE di Pubblica Sicurezza: Al loro arrivo I clienti compresi i minori, sono tenuti a consegnare alla reception i propri documenti. Tale documento verrà registrato al fine della Pubblica sicurezza. La non osservanza di tale obbligo costituisce violazione di norme del Codice penale da parte nostra nei confronti delle Autorità di Pubblica Sicurezza. In caso di mancata consegna siamo obbligati a segnalare l’omissione agli organi competenti ed è vietato l’accesso alla struttura.
-
FORMALITA’ DI LEGGE da ASSOLVERE all’ARRIVO: L’ospite dovrà fornire, per disposizione nazionale, un documento idoneo ad attestarne l’identità, sia questa carta di identità o passaporto per tutti gli occupanti, in caso contrario l’esercente deve rifiutarne l’ospitalità (art.109 leggi P.S. come modificato dall’art.7 punto 2 della L.203/95).
-
SEGNALAZIONE OSPITI dei CLIENTI: eventuali ospiti di clienti soggiornanti in struttura, anche se temporanei, dovranno essere concordati e segnalati al ricevimento e presentarsi con un documento d’identità. La presenza all’interno della struttura dovrà essere autorizzata dalla direzione, avendo accesso comunque alle aree comuni indicate ed in nessuna altra area della struttura.
-
TRATTAMENTO DEI DATI: I dati dei nostri ospiti sono trattati in conformità con la vigente normativa sulla privacy.
-
N° PERSONE ALLOGGIATE: In nessun caso è permesso l’alloggio a persone eccedenti il numero fissato nella prenotazione se non preventivamente concordato. Ci riserviamo il diritto di rifiutare l’ingresso all’alloggio se tale condizione non viene osservata. Gli ospiti non possono ricevere visite di parenti, amici, ecc. se non concordato con la Direzione che questi deve compilare e sottoscrivere (Legge P.S. come modificata: dall’art.7 n.4 della L.203/95).
-
CONSEGNA CHIAVI: Le chiavi saranno consegnate al ricevimento a partire dall’orario indicato come check-in (dalle ore 16:00). Le chiavi saranno consegnate all’arrivo al momento e dopo l’aver effettuato le operazioni di registrazione anagrafica di P.S.
-
ARRIVO ANTICIPATO: Sarà possibile lasciare il bagaglio presso di noi, questo sarà concordato con il personale addetto alle prenotazioni solo nel momento dell’arrivo, o al massimo la sera prima.
-
ASSEGNAZIONE CAMERA/APPARTAMENTO: La scelta e la designazione del posto, nella tipologia e categoria prenotata, è assegnata al momento della prenotazione, la direzione si riserva la facoltà di modifica in eventi particolari e dove non permettano la soddisfazione della richiesta concordata.
-
PERSONE OCCUPANTI LA CAMERA/APPARTAMENTO: Ciascun alloggio può essere occupato esclusivamente dal numero di persone indicato per quella specifica unità abitativa salvo richiesta del cliente di aggiungere un altro letto, anche su proposta del personale della reception. TUTTI I nominativi degli occupanti devono essere forniti alla reception.
-
POSTI AUTO: l’Agriturismo è datato di un parcheggio privato
-
VERIFICA della CAMERA: Vi preghiamo di segnalare subito eventuali danni o disservizi e malfunzionamenti che dovreste riscontrare nel prendere alloggio nella vostra camera. Eventuali danni riscontrati successivamente verranno a voi imputati.
-
ESPULSIONE ed ALLONTANAMENTO: La Direzione, come previsto delle vigenti leggi della Repubblica Italiana, ha diritto di espellere senza preavviso chiunque non rispetti il regolamento o si comporti in modo da creare danno o disturbo.
-
-
PARTENZA (check-out)
-
RICONSEGNA CAMERE/APPARTAMENTI: la riconsegna delle camere DEVE avvenire delle ore 8:00 fino alle ore 10:00, salvo diversi accordi. Concordare, non più tardi del giorno precedente alla partenza, l’orario di partenza previsto. Prolungamenti non autorizzati oltre tale orario verranno considerati come prolungamento del soggiorno e addebitati
-
PENALE per RITARDATA PARTENZA: È possibile utilizzare la stanza/appartamento fino alle ore 13:00 del giorno di partenza, il costo è di € 20,00 a stanza e 50,00 ad appartamento. Dopo le ore 13:00 verrà addebitato l’intera giornata. Vi preghiamo di comprendere che il day use della camera/appartamento sarà concesso a seconda delle disponibilità e dovrà essere comunicato almeno 24h prima in segreteria.
-
ANTICIPATA PARTENZA: In caso d’anticipata partenza rispetto al periodo della prenotazione il cliente dovrà pagare per intero la somma concordata al momento della prenotazione. Qualora, nel giorno della vostra partenza (check-out), prevedete di partire prima delle 8.00 am, preghiamo gentilmente di avvisarci il giorno prima
-
SALDO del CONTO: Il conto dei servizi extra deve possibilmente essere richiesto e, in caso di partenza prima dell’orario di apertura del ricevimento, saldato il giorno prima della partenza. Dopo il saldo non saranno possibili ulteriori addebiti sulla camera/appartamento. Sono accettati i seguenti sistemi di pagamento: contanti fino e non oltre €5.000,00, Carte di Credito e il sistema Bancomat.
-
RICONSEGNA CHIAVI: Il giorno di partenza le camere devono essere lasciate libere entro le ore 10:00 e le chiavi delle stesse devono essere consegnate presso la Reception al personale addetto che provvede al controllo di quanto dato in uso (onde evitare discussioni si invita a dare comunicazione di eventuali rotture, ecc.).
-
PERMANENZA DOPO il CHECK-OUT: I clienti possono fruire dei servizi dell’agriturismo entro l’orario massimo di rilascio delle camere, ovvero entro le ore 10:00 del gg della partenza. È possibile prolungare il proprio soggiorno previa disponibilità dell’Agriturismo ed il prezzo va concordato in reception poiché può subire variazioni in base alla stagione.
-
Il giorno della partenza è possibile lasciare il bagaglio in custodia, senza alcuna responsabilità da parte del personale, il quale si impegna comunque a custodire i bagagli, a orario concordato precedentemente con il cliente. La direzione non si assume responsabilità riguardo furti o danni eventualmente arrecati.
-
-
REGOLE DI COMPORTAMENTO DURANTE IL SOGGIORNO:
-
PULIZIA: Le immondizie devono essere raccolte negli appositi sacchetti di raccolta ubicati nelle camere/appartamenti e nei bagni delle camere. Non è consentito lasciare rifiuti o altro nelle aree comuni.
-
Il cambio della biancheria viene effettuato 1 volta a settimana, qualora si necessiti un cambio anticipato di biancheria da letto il costo è di € 20,00, per asciugamani è di € 2,00 pz. La Direzione si riserva di entrare presso le camere/appartamenti, previo accordo con il cliente, ogni qualvolta ne necessiti.
-
Ospiti esterni NON registrati: Non è permesso, per motivi di Sicurezza, agli ospiti di far accedere altre persone all’interno degli alloggi in qualsiasi orario se non prima comunicato al personale in reception dove verrà lasciato un documento di riconoscimento e verrà successivamente dato il permesso.
-
ACCESSO del personale nelle CAMERE OCCUPATE: Qualora, oltre al normale accesso per le pulizie, per motivi di manutenzione o altri motivi fosse necessario da parte del personale dell’agriturismo accedere ad una camera occupata, l’Agriturismo si impegna ad informare gli ospiti sulle eventuali necessità di ingresso da parte del personale.
-
COMPORTAMENTO: Si chiede ai gentili clienti di tenere un comportamento rispettoso all’interno della struttura durante l’intero periodo del loro soggiorno.
-
A qualunque ora, all’interno della struttura, devono essere evitati comportamenti, attività, giochi e uso di apparecchiature che provochino disturbo agli altri ospiti (drone).
-
Gli adulti sono responsabili del comportamento dei minori a loro affidati.
-
Deve essere sempre mantenuto un comportamento che in nessun momento della giornata ed in nessun modo danneggi l’altrui tranquillità.
-
Si prega di non sbattere le porte ma di accompagnarle, se si torna a casa tardi per non disturbare gli altri.
-
USO DELLE CAMERE/APPARTAMENTI e DEI BAGNI: gli alloggi vanno trattati come se fossero i vostri per far sì che il tutto resti nelle migliori condizioni è indispensabile il buon senso di tutti e l’educazione ed il rispetto per gli altri. Gli eventuali danni arrecati a mobili, suppellettili o attrezzature saranno adeguatamente valutati con i titolari dell’esercizio per il relativo rimborso.
-
All’interno delle camere da letto o del bagno troverete tutto ciò di cui avete bisogno: coperte, cuscini, asciugamani, prodotti per l’igiene personale, etc. Qualora aveste bisogno di altro potete chiedere al personale addetto che sarà felice di accontentarvi qualora fosse possibile.
-
Non gettare nel WC sostanze diverse da quelle per il quale è stato concepito. Non intasare il WC con pannolini, carta o altro materiale ingombrante. Utilizzare gli appositi cestini. I costi per un eventuale spurgo saranno addebitati.
-
AVVISI, REGOLE e DIVIETI: SILENZIO, ORDINE, CONTEGNO E COMPORTAMENTO ALL’INTERNO DELL’AGRITURISIMO.
-
È VIETATO all’interno dei locali: fumare, fare uso di sostanze stupefacenti, parlare ad alta voce, gridare, sbattere porte o finestre collegare all’impianto elettrico elettrodomestici portati al seguito (aspirapolvere), accendere i condizionatori (non vanno e quindi sprecano solo energia)
-
È obbligatorio rispettare la vegetazione, il terreno, l’igiene e la pulizia dell’Agriturismo, eventuali danni saranno addebitati a chi li arreca.
-
Non è consentito entrare in settori riservati al personale dell’Agriturismo
-
Negli orari 14:00-16:00 e 23:00-08:00 è proibito qualsiasi rumore che possa disturbare il riposo degli ospiti, compreso un tono di voce alto.
-
Non è consentito calpestare aiuole o danneggiare piante e fiori quantomeno prelevare prodotti del nostro orto se non autorizzati dalla direzione.
-
Non è consentito gettare carte e rifiuti fuori dagli appositi cestini.
-
Non è consentito entrare con armi, coltelli, bastoni o strumenti considerati contundenti.
-
La velocità dei veicoli all’interno della Struttura non deve superare i 10 km l’ora.
-
Il Personale di Guardia e Sicurezza incaricato dalla Direzione è tenuto a far rispettare il Regolamento nei confronti di chiunque. Ciascun Cliente nell’atto stesso di accettare l’ospitalità nell’Agriturismo accetta anche contrattualmente di sottomettersi all’Autorità di detto personale, che è comunque obbligato a sua volta a rispettare sempre le Leggi della Repubblica Italiana e i principi comunemente accettati dalla nostra cultura di cortesia e buona educazione.
-
Gli animali domestici sono ammessi in struttura con supplemento di € 15,00 a settimana e previa autorizzazione della Direzione. Possono circolare nelle aree comuni solo al guinzaglio e sotto supervisione del padrone. Il proprietario è responsabile di raccogliere gli escrementi del proprio animale;
-